- Viticoltura
- Pubblicazione del
La concimazione autunnale della vite
Il ruolo fondamentale della sostanza organica.
La concimazione consiste nell'apporto al terreno di fertilizzanti, ossia di qualsiasi materiale organico o inorganico, naturale o di sintesi che, per il suo contenuto in elementi nutritivi o per le sue particolari caratteristiche chimiche, fisiche o biologiche contribuisce al nutrimento delle piante coltivate o al miglioramento della fertilità del terreno (Colapietra, 2004).
E' necessario porre molta attenzione alla concimazione, evitando di eccedere con lo scopo di ottenere una maggiore produzione, in quanto si rischia di ottenere squilibri vegetativi e carenze nutrizionali indotte (esempio carenza di potassio indotta da eccesso di azoto)...
PER CONTINUARE A LEGGERE DEVI EFFETTUARE IL LOGIN E SCARICARE IL PDF MILLEVIGNE 3/2018 DALLA SEZIONE DOWNLOAD